Formazione Waldorf online 2025/26 – Maestro di scuola dell’infanzia

Informazioni sul corso

⚠️ ACQUISTA LA MATRICOLA DI ISCRIZIONE AL CORSO ⚠️

Costi e iscrizione

Per iscriverti al percorso puoi scegliere la modalità di pagamento che preferisci:

🔹 Quota unica: 1.780 € (con uno sconto di 200 €)
🔹 Pagamento mensile: 220 € al mese × 9 mesi

Il pagamento avviene in modo semplice: acquisti ora la matricola di 200 € direttamente online e riceverai via email il link per completare i versamenti mensili successivi o la restante parte della quota unica.

Obiettivo della formazione

Le Scuole Waldorf sono piccole grandi comunità; in esse ci viene offerta l’immensa opportunità di incontrarci e nell’incontro abbiamo la possibilità di avanzare come esseri umani in libertà.

Il grande dono dell’Antroposofia è appunto la possibilità di svelare il senso di quest’incontro, che avviene in particolare tra bambino e insegnante attraverso le attività pedagogiche e l’arte: pittura con acquerello, cera, gesso, disegno, euritmia, musica e attività manuali.

Ognuno di noi è costantemente alla ricerca di un cammino di realizzazione della propria individualità, e tale cammino dipende anche da coloro con cui conviviamo. Come possiamo, nella nostra convivenza quotidiana a scuola, creare le condizioni necessarie alla realizzazione di ogni individualità? E come ogni individualità può contribuire alla realizzazione della comunità scolastica?

La formazione Waldorf sviluppa le esperienze necessarie per intraprendere tale cammino fatto di incontri; ma prima è necessario avere una completa immagine dell’essere umano e di se stessi, nonché strumenti di autoeducazione e conoscenza dei processi sociali.

Insegnanti

Gli incontri saranno tenuti da insegnanti delle Scuole Waldorf di Spagna e Terapisti Antroposofici di Spagna e America, con traduzione simultanea in italiano.

Tematiche generali trattate nella formazione

La formazione unisce teoria, esperienza e pratica, guidando ogni partecipante in un percorso di crescita personale e professionale.
Al centro del lavoro vi sono:

  • l’autoeducazione attraverso la biografia personale,

  • lo studio delle fasi evolutive del bambino,

  • l’osservazione consapevole del mondo naturale e umano,

  • l’integrazione della Pedagogia Sociale Antroposofica.

Si affronteranno i settenni della vita, le facoltà di pensiero, sentimento e volontà, e l’indagine del mondo (minerale, vegetale, animale e umano).
Un ruolo centrale sarà dato alle attività artistiche (canto, acquerello, modellaggio in argilla, polveri e cera), come strumenti di trasformazione individuale e sociale.

Il lavoro di gruppo, gli esercizi di ascolto e parola, e i processi meditativi (come il percorso dell’ottaedro) accompagneranno lo sviluppo interiore del futuro maestro Waldorf.

Ore di formazione – 600 ore

  • LEZIONI: 200 ore
    (con un modulo extra da definire di una giornata – esperienza di Euritmia e Ginnastica Bothmer)

  • STUDIO: 100 ore
    (con elaborato da consegnare sotto forma di risposte a domande)

  • COMPITI DIDATTICI: 60 ore
    (che verranno svolti in classe insieme ai docenti)

  • LETTURE: 80 ore
    (con elaborato da consegnare sotto forma di risposte a domande)

  • LAVORO DI OSSERVAZIONE DURANTE TUTTO IL CORSO: 100 ore
    (osservazione di un minerale, una pianta, un animale e un essere umano lungo tutto il percorso; le linee guida verranno fornite nel primo modulo. Il lavoro includerà la descrizione del processo e disegni utilizzando tecniche diverse per ciascuna osservazione)

  • QUADERNO BIOGRAFICO: 40 ore
    (registro della propria biografia personale durante i primi 4 moduli)

Ogni sezione si concluderà con tutoraggi individuali per ogni processo (20 ore in totale).

Date degli incontri

  • 4 – 5 ottobre 2025

  • 25 – 26 ottobre 2025

  • 15 – 16 novembre 2025

  • 13 – 14 dicembre 2025

  • 17 – 18 gennaio 2026

  • 28 febbraio – 1 marzo 2026

  • 11 – 12 aprile 2026

  • 9 – 10 maggio 2026

  • 6 – 7 giugno 2026

Orari degli incontri

Sabato: dalle 10:00 alle 14:00  e dalle 15.30 alle 19.30
Domenica: dalle 10:00 alle 14:00

Certificazione finale – Maestro in Pedagogia Waldorf per la Scuola dell’Infanzia

Al termine del percorso formativo, verrà rilasciato un certificato ufficiale congiunto dall’Associazione Nazionale Antroposofica di Pedagogia Sociale e dal Centro di Formazione Cáliz.

Il certificato:

  • è riconosciuto dall’Associazione dei Centri Educativi Waldorf,

  • è approvato dalla Fondazione Canaria Antroposofica e dall’Associazione di Lavoro Biografico della Spagna

  • ed è valido a livello internazionale, in linea con le esigenze della Pedagogia Waldorf nel mondo.

Pratica

Le ore di pratica verranno convalidate se il partecipante sta già lavorando in una scuola Waldorf. In alternativa, è possibile svolgere il tirocinio in un centro educativo a propria scelta, purché:

  • sia registrato presso l’Associazione dei Centri Educativi Waldorf in Spagna, oppure

  • sia riconosciuto a livello internazionale da un ente accreditato dalla Sezione Pedagogica del Goetheanum.

Le pratiche verranno allegate al certificato finale rilasciato dal Centro di formazione Cáliz.

⚠️ Nota importante:
Il Centro di formazione non è responsabile per coperture sanitarie, assicurazioni o eventuali infortuni che possano verificarsi durante il periodo di tirocinio.

Leggi tutto

Contenuto del corso

Ottobre 2025

  • Modulo 1
  • Modulo 2

Novembre 2025

Dicembre 2025

Gennaio 2026

Febbraio 2026

Aprile 2026

Maggio 2026

Giugno 2026

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione
Torna in alto