Il questionario biografico del bambino

questionario-biografico-del-bambino

Quando a scuola arriva un bimbo nuovo, o si sta formando una nuova classe, la maestra ha bisogno di conoscere alcuni dettagli della vita del bambino: com’è nato, qual è stato il suo sviluppo negli anni, in che ambiente vive, con chi è cresciuto. 

Di seguito riporto un questionario di base che può essere utile sia per un educatore, sia per un genitore, che compilandolo acquisirà un nuovo punto di vista sulla biografia del proprio bambino.

Il questionario biografico del bambino

1. DATI ANAGRAFICI

Dati del bambino/a

  • Nome e cognome:
  • Data di nascita:
  • Nazionalità:
  • Luogo di nascita:

Dati dei genitori

  • Nome del padre:
    • Data di nascita:
    • Luogo di nascita:
    • Professione:
    • Confessione religiosa:
    • Lavoro attuale:
  • Nome del padre:
    • Data di nascita:
    • Luogo di nascita:
    • Professione:
    • Confessione religiosa:
    • Lavoro attuale:

2. LA GRAVIDANZA

  • Quante volte è rimasta incinta la madre?
  • La gravidanza è stata cercata, una sorpresa, desiderata?
  • Sentimenti e pensieri in relazione al bebè durante la gravidanza…
  • Ci sono state cure mediche regolari durante la gravidanza? (Farmaci integratori come ferro, vitamine, calcio, acido folico, aspirine, antibiotici , fluoro, lassativi…)
  • La madre ha sofferto di emorragie, infezioni renali o urinarie, ipertensione, diabete o aumento di zuccheri, convulsioni durante la gravidanza?
  • Quanto peso mise la madre durante la gravidanza?
  • Qualcos’altro che i genitori desiderano condividere…

3. LA NASCITA

  • Come venne scelto il nome del bambino, e chi lo decise?
  • A che ora nacque? 
  • Nacque il ospedale o in casa?
  • Quanto pesò? Quanto era lungo?
  • Fu un parto naturale o cesareo?
  • Fu un parto veloce o lento?
  • Nacque di testa o di piedi?
  • Ci furono delle difficoltà durante il parto?
  • Il bambino ebbe necessità di qualche trattamento speciale: incubatrice, ossigeno, trasfusioni, medicamenti?
  • Altre osservazioni da parte dei genitori…

4. PROCESSO EVOLUTIVO

  • Venne allattato al seno?
    • Per quanto tempo? 
    • Come erano le poppate: lente, assonnate, voraci?
  • Qualcosa da sottolineare nei momenti speciali della sua crescita?
  • Quando uscirono i primi dentini?
  • Gattonò?
    • Quando cominciò a gattonare?
    • In che modo cominciò?
  • Quando cominciò a camminare?
    • In che modo cominciò?
  • Quando cominciò a parlare?
    • Quali furono le sue prime parole?
    • Com’è il suo linguaggio attuale?
    • Ha presentato delle difficoltà nel processo di acquisizione del linguaggio?
    • Si nomina in terza persona o si rivolge a se stesso con IO?
    • In quest’ultimo caso, da quando lo fa?
  • Ha subito alcuno shock, spavento o incidente?
  • C’è qualcosa di interessante o di preoccupante nel suo processo evolutivo fino ad ora?
  • Ha qualche parente stretto con disabilità uditiva, intellettuale, di sviluppo o problemi di vista?

5. SALUTE

  • Ha qualche tipo di vaccino: polio, morbillo, parotite, rosolia, vaiolo, altro?
  • Ha avuto qualche malattia: della vista, dell’udito, varicella, morbillo, bronchite, polmonite, pertosse, o altro?
  • Ha allergie? Quali?
  • Generalmente presenta febbre durante le malattie?
    • Come è la febbre?
  • Prende qualche medicina fissa?
  • Con quali farmaci di solito viene curato il bambino: allopatici, omeopatici, naturali o fatti in casa?
  • Ci sono fumatori in casa?
    • Dove fumano generalmente?
  • Il bambino ha avuto, nell’ultimo anno:
    • più di 6 raffreddori?
    • un flusso di moccio persistente?
    • una tosse persistente?
    • polmonite?
    • un attacco asmatico?
    • respirazione difficile?
    • respiri corti?
    • frequenti mal di gola?
  • Il bambino è asmatico? Prende medicine a riguardo?
  • Il bambino ha mai avuto:
    • rumore cardiaco?
    • cianosi (macchie blu)?
    • polso estremamente rapido o irregolare?
    • febbre reumatica?
  • Altre osservazioni…

6. ALIMENTAZIONE

  • Com’è la sua alimentazione?
  • Com’è stata fino ad oggi il suo rapporto con l’alimentazione?
  • Attualmente, mangia solo o lo si aiuta?
  • Mangia con apetito?
  • Predilige qualche alimento o pietanza?
  • Tende maggiormente al dolce o al salato?
  • A che ora mangia attualmente?
  • Come si vive a casa il momento del pasto? Si mangia insieme tutti allo stesso tavolo, mangia prima il bambino, si benedire il cibo, si ascolta musica, si conversa…?

7. IL SONNO

  • Come è stato il sonno dalla nascita? Dormiva molto, non regolare, normale?
  • Come è attualmente?
  • Quante ore dorme la notte?
  • Fa il riposino pomeridiano? Per quanto tempo?
  • Ha difficoltà ad addormentarsi?
  • Dorme sempre agli stessi orari?
  • Dorme solo o con i genitori?
  • Come va nel suo lettino? Chi lo accompagna?
  • Usa il ciuccio o altro oggetto per dormire?
  • Com’è il sonno: tranquillo, agitato? 
  • Si sveglia durante la notte?
  • Come si sveglia la mattina: allegro, arrabbiato, stanco?
  • Si sveglia solo la mattina?
  • In che fase del controllo dello sfintere si trova: non indossa il pannolino (da quando?), indossa il pannolino, indossa solo il pannolino di notte, inizia a chiedere di fare pipì, va in bagno da solo?

8. L'AMBIENTE FAMILIARE

  • Vive in un appartamento, in una casa con un giardino o in una casa di campagna?
  • Come è l’ambiente circostante alla casa?
  • Ha spazio dove muoversi liberamente?
  • Vive in casa con suo padre e sua madre?
  • Ha fratelli?
    • Maggiori o minori?
    • C’è qualche bambino adottato?
  • Convive con altri membri della famiglia: nonni, zii…?
  • Che persone si sono prese cura di lui e per quanto tempo?
  • Com’è il ritmo casalingo?
  • Con quale frequenza vede la madre?
    • Che relazione ha con lei?
  • Con quale frequenza vede il padre?
    • Che relazione ha con lui?
  • Con quale frequenza è esposto a strumenti musicali, computer, televisione, strumenti elettronici in generale?
    • Quale criterio viene utilizzato in casa in base a questo tema?
  • Il tempo libero in famiglia di solito come è: spiaggia, passeggiate in montagna, parchi, centri commerciali, visite a case di famiglia e amici?

9. PERSONALITÀ

  • Come definiresti tuo figlio/a?
  • Ha alcuna mania o frase che ripete spesso?
  • Ha alcuna paura?
  • Come si relaziona con gli altri bambini?
  • Come si relaziona con gli adulti?
  • Come si relazione con i suoi fratelli o sorelle?

10. IL GIOCO

  • Come gioca?
  • Ha qualche giocattolo preferito?
  • Come gioca a casa: normalmente da solo, chiede compagnia, va da un gioco all’altro, raccoglie al termine del gioco, si intrattiene nello stesso gioco più di dieci minuti?
  • Com’è nel gioco con gli altri bambini?

11. SCOLARIZZAZIONE

  • Ha mai frequentato ambienti scolastici? Per quanto tempo?
  • Cosa vi ha spinto a scegliere questo progetto educativo?
  • Nella redazione di questo documento biografico di vostro figlio/a, che sensazioni, emozioni e ricordi avete avuto? Come vi siete sentiti?

Risorse simili

Torna in alto