Questo articolo contiene link affiliati da cui guadagniamo una percentuale nel caso acquistiate utilizzando il link.
Per voi il prezzo non subirà nessun aumento mentre per noi sarà un piccolo aiuto per portare avanti il progetto Parenta.
Elenco di testi didattici e pedagogici, diviso per classi, di ispirazione steineriana.
IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
Prima e seconda classe
Poesie e scrittura
La matematica
Disegno di forme e geometria
Il lavoro manuale
La fiaba - prima classe
Narrativa - seconda classe
- 90 Favole di Animali, Jean de La Fontaine
- C’era una volta nella foresta, Barbara Ker Wilson
- Animali protagonisti, R. Zordan
- Favole, Esopo
- Fratello lupo e sorella cicala, Armando Moore
- San Nicola e i Cavalieri di Bari, Jakob Streit
- I fioretti di San Francesco, Francesco d’Assisi
- La leggenda Aurea, Jacopo da Varagine
- Santi e animali, Domenico Casagrande
- La leggenda della rosa di Natale, Selma Lagerlöf
- L’asinello di Maria e la fuga in Egitto, Gunhild Sehlin
- I tre asinelli, Paola Ancilotto
- Puck il nano, Jakob Streit
- Eddy Spaccanoce, Erwin Moser
- Il lombrico e il moscerino, Soutter-Perrot
- C’è posta per Tigre, Janosch
- Le quattro stagioni di Boscodirovo, Jill Barklem
- Tutti in scena, Giannina Noseda
Terza classe
Narrativa - terza classe
- Il pescatore di favole, Antonio Montefusco
- Johannes e il giardino incantato, Frederik Van Eeden
- I segreti della noce, Jakob Streit
- E luce fu. Dalla creazione del mondo all’arca di Noè, Jakob Streit
- Verso la terra promessa. Il cammino del popolo di Israele dalla chiamata di Abramo al sogno di Davide, Jakob Streit
- Storie di fiori di montagna, Jakob Streit
- La bibbia racconta, April Armstrong
- Il racconto del Vecchio Testamento, A.Cocagnac
- Un agricoltore celta, Giovanni Caselli
- Ernest e Celestine, Daniel Pennac
- Matilde e il corvo, Wilson Gage
- Il mistero del cane, Mario Lodi
- La natura nelle poesie di adulti e bambini, Mario Lodi
Didattica terza classe
- Considerazioni sul linguaggio in base alla scienza dello spirito, Rudolf Steiner
- L’insegnamento dell’aritmetica nella scuola Waldorf, Hermann von Baravalle
- Il calcolo. Fondamenti antropologici e significato pedagogico, Ernst Bindel
- Il creativo disegno di forme, Rudolf Kutzli
- Disegnar forme: un impulso pedagogico-artistico di Rudolf Steiner
- L’insegnamento della geometria nelle scuole Waldorf – Volume I
Quarta classe
Narrativa - quarta classe
- Il Kalevala. Finlandia terra di eroi, Elena Primicerio
- Kalevala. Terra di eroi, Gabriella Agrati
- L’anima delle Dolomiti, Carlo Felice Wolff
- I monti pallidi, Carlo Felice Wolff
- Storie Vichinghe: Miti e leggende dal nord del mondo, Monica Bonvicini
- Miti e saghe vichinghi, G. Agrati
- Edda, Sturluson Snorri
- Le leggende germaniche, Primicerio
- La leggenda di Sigfrido, Guido Mottini
- Weland, il fabbro degli dei
- Dei e eroi della mitologia celtica, Anne Ross
- I miti nordici, Gianna Chiesa Isnardi
- I Nibelunghi, Laura Mancinelli
- La missione di singole anime di popolo. In relazione con la mitologia germanico-nordica, Rudolf Steiner
- I grandi iniziati. Storia segreta delle religioni, Édouard Schuré
- Bhagavad-Gita e le lettere di Paolo, Rudolf Steiner
- Da Buddha a Cristo, in Economia spirituale e reincarnazione, Rudolf Steiner
- Miti e misteri dell’antico Egitto. Scienza esoterica egiziana e anatomia occulta, Rudolf Steiner
Poesie - quarta classe
Antropologia e zoologia - quarta classe
Didattica quarta classe
Quinta classe
Narrativa - quarta e quinta classe
- Ramayana, Mia Peluso
- Le più belle storie di Visnu, Shiva, Ganesha e dei miti indiani, Silvia Forzani
- Il principe Siddharta, Mariniello Cecco
- Sumeri e Babilonesi, Sara Caselli
- Ankur il Sumero, Domenico Volpi
- Gilgamesh eroe sumero, Ruggero Quintavalle
- Dei ed eroi della mitologia egizia, Geraldine Harris
- Il libro dei Re, Agrati
- Gli antichi egiziani. Giovanni Caselli
- I tre Re Magi e la storia del quarto Re, Jakob Streit
Narrativa - quinta classe
- Storie della storia del mondo, Laura Orvieto
- Il lungo viaggio di Enea, Guglielmo Valle
- Gli dei e gli eroi della Grecia, Kàroly Kerényl
- Iliade, Martelli
- Il viaggio di Ulisse, Tomaso Monicelli
- La leggenda di Enea, Caporali
- La grande olimpiade, Marino Cassini
- Il paziente Odisseo, Gherardo Ugolini
- I Greci, Judith Crosher
- Un vasaio greco, Giovanni Caselli
- Vite parallele. Alessandro e Cesare, Plutarco
Botanica - quinta classe
Didattica quinta classe
Sesta classe
Narrativa e storia - sesta classe
- Dei ed eroi della mitologia romana, Kerry Usher
- Gli antichi romani, Giovanni Caselli
- La nascita di Roma, Laura Orvieto
- La forza di Roma, Laura Orvieto
- Vita dei Cesari, Svetonio
- Cesari e apostoli, Emil Bock
- Storie, Erodoto
- In Francia con Carlo Magno, Fiona McDonald
- Carlo Magno, Massimo Grillardi
- La vita e il tempo di Carlo Magno, Giancarlo Buzzi
- Le crociate, Domenico Volpi
- Manuale di storia, Andrea Giardina
- Guglielmo il conquistatore, Sansoni
- I cavalieri della tavola rotonda, Stelio Martelli
- La ricerca del Santo Gral, Mino Milani
- Perceval
- Orlando furioso, Ludovico Ariosto
- Orlando a Roncisvalle, Carlo Salodini
- Roberto il diavolo, Giacomo Meyerbeer
- Enrico di Ofterdingen, Novalis